Articoli

I livelli di Fibonacci sono un set di livelli di prezzo utilizzati nel trading per identificare possibili livelli di supporto e resistenza. Questi livelli sono basati sulla sequenza di Fibonacci, in cui ogni numero è la somma dei due numeri precedenti: 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144 e così via.

Nel trading, i livelli di Fibonacci sono tracciati dall’alto al basso di un trend (nel caso di un trend al ribasso) o dal basso all’alto (nel caso di un trend al rialzo). Questi livelli sono quindi utilizzati come possibili punti di inversione del trend o come zone in cui il prezzo potrebbe incontrare una maggiore resistenza o supporto.

I livelli di Fibonacci più comuni utilizzati nel trading sono il 38,2%, il 50% e il 61,8%. Il livello del 38,2% è considerato un livello di supporto o resistenza debole, mentre il livello del 50% è considerato un livello di supporto o resistenza moderato e il livello del 61,8% è considerato un livello di supporto o resistenza forte.

I trader utilizzano i livelli di Fibonacci in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica per prendere decisioni di trading informate. Tuttavia, è importante notare che i livelli di Fibonacci non sono una garanzia di successo e che la decisione finale di acquistare o vendere un titolo deve essere basata su una valutazione completa di tutti i fattori rilevanti.