La correlazione valutaria è la relazione tra due o più coppie di valute, ovvero come il loro valore relativo si muove rispetto alle variazioni delle condizioni di mercato. In altre parole, la correlazione valutaria è la misura in cui le valute si muovono insieme o in direzioni opposte.
La correlazione tra le valute può essere positiva, negativa o neutra. Una correlazione positiva si verifica quando due coppie di valute si muovono insieme nella stessa direzione. Ad esempio, l’euro e la sterlina britannica sono spesso correlati positivamente perché entrambi sono valute europee e sono influenzati dalle stesse condizioni di mercato. Una correlazione negativa si verifica quando due coppie di valute si muovono in direzioni opposte. Ad esempio, il dollaro USA e lo yen giapponese sono spesso correlati negativamente perché il dollaro USA è spesso utilizzato come valuta di riserva, mentre lo yen giapponese è spesso utilizzato come valuta di finanziamento per i carry trade. Una correlazione neutra si verifica quando due coppie di valute si muovono in modo indipendente l’una dall’altra.
La comprensione della correlazione valutaria è importante per i trader, se l’intero comparto si muove nella stessa direzione il segnale è fortissimo e sicuro.
Tanti altri segreti sulla correlazione potrai trovarli nel corso SoloTrading™