Strategia 90%: da cosa dipende il successo

In questo articolo voglio fare una semplice valutazione di ciò che mi ha portato ad ottenere una così alta percentuale di operazioni in positivo, dopo aver effettuato la formazione da Market Maker:

Chiaramente, questi risultati non si ottengono con un indicatore, né con un sistema automatico, né con qualcosa che ti dice cosa fare. Si ottengono con l’apprendimento del funzionamento di una serie di strumenti di analisi e conoscenze tecniche dettagliate sul funzionamento tecnico dei mercati.

Quindi, ti dico subito che se non sei appassionato, se non hai tempo per l’apprendimento, tempo per l’allenamento e pazienza da dedicare, questa formazione non fa per te.

Chi è disposto ad apprendere e a dedicare tempo può aspirare ad ottenere risultati come questi:

Ma ripeto che questo trader ha dedicato settimane di apprendimento e test per arrivare a questi risultati. Ci sono 20 video formativi della durata media di 5 minuti, ma essendo carichi di tanti dettagli, vanno “assorbiti” e, quando si passa alla pratica, diventa ancora più difficile.

Potrei dirti che è tutto facile, che diventerai ricco subito in 3 giorni, ma purtroppo la realtà non è questa! Per niente!

Si studia con grande umiltà, si sbaglia infinite volte e poi si arriva.

Purtroppo, il nostro cervello umano non riesce ad acquisire tutte le informazioni contenute in 20 video in un solo pomeriggio. Serve tempo! 90 giorni minimo, rielaborando le informazioni ogni giorno.

In ogni caso, questo è ciò che mi ha fatto avere successo:

#1° Segreto: Conoscenza degli attori più importanti dei mercati

La maggior parte dei trader si ferma solo allo studio dei grafici e dell’analisi tecnica. In sostanza, credono che scoprendo l’indicatore magico diventeranno ricchi. In realtà, non studiano come funzionano i mercati, come funzionano le Borse, perché le aziende si quotano in Borsa, chi si sveglia la mattina e accende i computer dei mercati. Come si muovono i grafici, da soli? Perché il prezzo di un’azione sale, scende o oscilla? Cosa fa spostare il prezzo? Cosa fa chi guadagna? Come gestisce le perdite chi guadagna? Chi guadagna non ha mai perdite?

Bene, tutte queste cose non se le chiedono, vogliono solo l’indicatore che li faccia guadagnare, ma alla fine scoprono che questo indicatore non esiste.

Quindi, come fai a giocare a un gioco in cui non sai contro chi stai giocando e come funziona?

Quindi, parliamo di preparazione e conoscenze tecniche profonde.

#2° Segreto: Analisi Top Down

E’ vero che a me interessa solo l’analisi delle ultime due settimane, ma io voglio vedere le tendenze maggiori del titolo azionario o di qualsiasi altro strumento finanziario.

È un errore gravissimo fare analisi solo sulle ultime ore senza vedere le tendenze superiori. Quindi, parto dal time frame massimo per arrivare a quello più piccolo e mai il contrario. Tutte le volte che salto questa procedura perdo, perché, ad esempio, faccio un’operazione al rialzo quando la tendenza generale è al ribasso. Facciamo un esempio della tipica situazione in cui, dopo una discesa, credi che il prezzo debba salire perché usi gli indicatori e te lo dice anche l’indicatore sul grafico con barre a 1 ora:

Quindi sembra tutto bello e apri un’operazione al rialzo.

Ma poiché non hai fatto l’analisi Top Down non ti sei accorto che la tendenza di fondo era ribassista:

Quindi il prezzo inverte al ribasso, il tuo stop loss scatta e tu vai in perdita. E questo è quello che fa il 99% dei trader.

Ti dirò ancora di più, dato che non avevi uno stop loss calcolato rispetto alla media delle vincite, le tue vincite non recupereranno mai questa perdita e il tuo capitale diminuirà sempre di più nel tempo fino a finire.

#3° Segreto: Cicli settimanali e giornalieri

Questi sono cicli usati da operatori internazionali. Ecco un esempio di ciclo in 5 onde.

Questo è il grafico dell’oro e i prezzi rispettano questi cicli:

#4° Segreto: I cicli giornalieri

Questi sono più complessi e portano l’analisi ad un livello di dettaglio altissimo, ma richiedendo tanti dettagli è inutile spiegarli qui, ci sono i video nell’area formazione 916s Elite Analysis.

#5° Segreto: analisi delle news

Le news fanno esplodere i prezzi in direzione di ciclo, oppure le “news trappola” fanno scattare gli stop loss dei trader retail (cioè i trader amatoriali).

In conclusione

E’ tutta una questione di preparazione tecnica.