Quanto tempo richiede il Trading
Oltre al tempo richiesto per l’apprendimento di tutta la teoria, soprattutto quando si inizia da zero, e al tempo richiesto per l’allenamento virtuale, che si può classificare in 15 giorni di teoria e 90 giorni di apprendimento, bisogna poi organizzare la settimana.
Quello che posso raccontare in questo articolo è la mia esperienza e la mia vita quotidiana.
Ho imparato nel corso del tempo a semplificare tutto e a ridurre tutto a una routine semplice: questo è il segreto.
Quando arrivi sul mercato con una serie di teorie e strategie, cercando di metterle tutte in atto, entri in confusione e nel dubbio, iniziando a commettere un sacco di errori che poi, alla fine, ti demotivano.
Per questo, la mia routine è organizzata in 3 semplici passi:
#1° Passo: a inizio settimana guardo il calendario con le news più importanti riguardanti l’economia mondiale.
Un’oretta prima del rilascio cercherò di essere presente al computer a vedere quello che succede.

Ad esempio 17 Febbraio non ci sono news.
Martedì 18 Febbraio alle 10:30 abbiamo un rilascio news che interessa il comparto GBP (Sterlina inglese) e chiaramente andrò a vedere questo comparto a che punto è a livello di ciclo perché so che queste news potranno spingere il prezzo a completamento del ciclo.
Poi alle ore 2.30pm sempre di martedì 18 Febbraio verranno rilasciati dati sul comparto CAD (Canadian Dollar) anche qui andrò ad analizzare il ciclo sul grafico per capire se mi trovo in un ciclo rialzista o ribassista. Queste news potranno spingere il prezzo in direzione del ciclo.
In quest’ultimo caso poiché le news sono tante dovrò attendere le “news trappola” che spingeranno il prezzo nella direzione opposta per far scattare gli stop loss dei trader retail se ci sono.
Non entrerò mai sul mercato prima che le news vengono rilasciate.
Non ho un portafoglio pieno di tanti strumenti finanziari ma faccio solo un’operazione alla volta.
#2° Passo: analisi veloce dei mercati in generale
Effettuo un’analisi Top Down su tutti i mercati mondiali, dall’azionario americano alle materie prime come oro, argento e petrolio, e anche sul mercato dei cambi.
L’analisi Top Down è l’analisi delle tendenze che parte dal time frame con barre mensili e arriva al time frame con barre a 1 ora. Questo permette di avere la tendenza generale.
Spiego questo tipo di analisi nella formazione avanzata 916s Elite Analysis.
Questo è l’errore commesso dal 99% dei trader, che analizzano direttamente i grafici a 1 ora senza tenere conto delle tendenze e dei livelli chiave superiori. Fare trading su grafici a 1 ora senza monitorare le tendenze superiori è come entrare in autostrada contromano.
Le tendenze superiori “comandano”:

Non si può operare su un grafico ad 1 ora senza aver fatto un’analisi sulle tendenze superiori.
#3° Passo: attendo il completamento dei cicli
Se entro all’inizio di un ciclo completo attendo 2/3 giorni di completamento del ciclo nella settimana. Non mantengo nulla in portafoglio durante il weekend.

Dal punto di inizio del ciclo il prezzo ha seguito e completato le 5 onde in diversi giorni, quindi non ho fatto nulla, solo monitorare di tanto in tanto i grafici.
Se invece entro dopo il rilascio di una news lo faccio solo per poche barre di 15 minuti, quindi l’operazione si conclude in una sola oretta circa.
In conclusione
Questo è tutto quello che faccio durante la settimana sempre allo stesso modo. Ripeto questo ogni settimana.
Chiaramente in questo articolo non c’è nessun dettaglio sulle analisi, come le faccio e come non le faccio, questi dettagli sono presenti nelle diverse aree formazione in formato video.