Finalmente puoi arrivare alla soluzione finale senza dover passare in un labirinto da cui è difficile uscirne

  • IN QUESTO ARTICOLO SCOPRIRAI PERCHE’ GLI INDICATORI FINANZIARI COME MACD, STOCASTICO, RSI E TANTI ALTRI INDICATORI CHE UTILIZZANO LA MAGIOR PARTE DEI TRADERS NON FUNZIONANO
  • SCOPRIRAI PERCHE’ L’ANALISI FINANZIARIA TRADIZIONALE NON FUNZIONA E PERCHE’LA MAGGIOR PARTE DEI TRADERS PERDE SOLDI
  • COSA SONO I CICLI DEI MARKET MAKER E PERCHE’ CONOSCENDOLI PUI AUMENTARE DELL’87% LE TUE PROBABILITA’ DI SUCCESSO

Se preferisci vedere il video eccolo qui, altrimenti leggi l’articolo.

1 PERCHE’ GLI INDICATORI TRADIZINALI NON FUNZIONANO

La maggior parte dei trader cerca la soluzione del problema negli indicatori. Salta da un indicatore ad un altro senza mai trovare la soluzione.

Per indicatori si intendono i classici: macd, rsi, stocastico ed altri mille simili.

L’indicatore non ti darà mai una percentuale alta di operazioni in profitto. Gli indicatori sono semplici medie dei prezzi e con la media del prezzo non puoi prevedere il prezzo stesso è qualcosa che non può essere concepito né dalla matematica né dalla statistica.

Quindi, prima di tutto elimina gli indicatori e passa alla PRICE ACTION, ovvero studiare modelli ripetitivi del prezzo come ad esempio i cicli. Conoscere i cicli è come avere una mappa, un GPS.

2 PERCHE’ L’ANALISI TECNICA A VOLTE NON FUNZIONA COME DOVREBBE

Tutti i traders utilizzano l’analisi tecnica. Il 99% di questi traders perde soldi.

In oltre 20 anni di esperienza ho visto utilizzare l’analisi tecnica da centinaia di traders e posso elencarti più o meno quali sono gli errori principali.

In primo luogo l’analisi tecnica deve necessariamente essere integrata con l’analisi delle news giornaliere. Se l’analisi tecnica ti dice che il prezzo deve salire e una news negativa affossa il prezzo in pochi secondi tra i due ha vinto la news negativa.

Se l’analisi tecnica ti dice che il titolo azionario di una banca deve salire nelle prossime settimane perché la tendenza è rialzista e domani la banca fallisce, allora l’analisi tecnica ha perso di nuovo.

Poi vedo spesso trader fare analisi direttamente su grafici con barre a un ora senza fare analisi sui time frame superiori con barre settimanali o giornaliere. Questo è molto sbagliato perché i time frame inferiori (h1, m30, m15) sono semplicemente lo zoom di quelli superiori. Quindi se non vado a fare prima analisi sui time frames superiori, rischio di entrare sul mercato in controtendenza. Questo sarebbe come entrare in autostrada contromano. 

3 I MARKET MAKER

Il 99% dei traders non sa chi siano i market maker, cosa fanno, dove lavorano e qual è il loro ruolo sui mercati. 

Ora, in questo articolo diventa difficilissimo parlare in dettaglio e capire cosa fanno. Tuttavia, se sai come usare i cicli dei market maker aumenti dell’87% le probabilità di indovinare la direzione dei prezzi.

Il servizio di Market Making è un servizio che danno pochissime istituzioni finanziarie al mondo e serve a garantire il movimento dei prezzi sui mercati, per dirla in maniera facile.

Quindi il mio suggerimento è quello di studiare i Market Maker se vuoi ottenere risultati costanti. Se non trovi informazioni professionali riguardo a questo argomento ma solo qualche informazione generale, allora nel corso SoloTrader trovi tutto.