Chi sono i Market Maker
Quando si pensa di iniziare a giocare a un nuovo gioco, bisogna chiedersi chi sono i partecipanti, se c’è qualcuno che lo gestisce, chi è l’arbitro, chi è il garante, se ci sono partecipanti più preparati di altri e molti altri dettagli.
Quando giochi a un gioco in cui c’è qualcuno più preparato di te, finisci per perdere. Tra gli attori dei mercati finanziari mondiali ci sono i Market Maker. Ora, non voglio darti la mia definizione, ma userò quella di Wikipedia:

Se vuoi un volto dei Market Maker giusto per identificarli come se si trattasse di un avatar, allora ecco una foto che può più o meno rappresentarli. Questa è una foto creata dall’A.I. quindi è finta, ma è per rendere l’idea.

Sempre Wikipedia dice:

Quindi, il Testo Unico sulla Finanza afferma che c’è un soggetto disposto a negoziare, acquistando e vendendo strumenti finanziari ai prezzi da esso definiti. Nulla di particolare: i mercati dovranno pur essere gestiti da qualcuno, altrimenti non possono muoversi da soli.
Bisogna dire che online, in tutta trasparenza, è pieno di informazioni su come operano i market maker e sul ruolo che hanno. Ci sono decine di libri in ogni lingua del mondo, schemi e quant’altro.
Tutto disciplinato dalle regolamentazioni generali e specifiche dei mercati regolamentati.
Conoscere bene le regole del gioco di uno dei giocatori più importanti è fondamentale per chi vuole partecipare.