Un setup è un modello ripetitivo che fa parte di un ciclo che si ripete sempre allo stesso modo nel tempo ma in forma diversa e più o meno simile.

L’abilità del trader sta nel riconoscere il ciclo del momento, capire in che fase si trova il ciclo ed entrare sul suo sviluppo o completamento.

Come puoi vedere nel video le operazioni sembrano essere tutte uguali perché i cicli sono tutti uguali.

In tutti i casi c’è una Check-list affinché ogni giorno non si arrivi impreparati sul mercato.

I trader professionisti hanno un piano con delle regole e devono seguire quello ogni giorno per avere un’altissima percentuale di successo, a differenza dei trader amatoriali che sono allo sbaraglio ed in balia delle proprie opinioni campate in aria.

Per individuare questi cicli istituzionali ci sono degli strumenti grafici, come supporti, resistenze, patterns candlestick, onde di Elliott e livelli di Fibonacci, ma tutto questo deve essere sempre affiancato alla situazione del momento relativa al rilascio news.

In tutti i casi dopo un po’ di esperienza e dopo decine di operazioni di prova (quindi in demo) il tutto diventa quasi semplice ed automatico e quindi ogni giorno basta dedicare pochi minuti per ottenere risultati eccellenti.