I supporti e le resistenze sono importanti concetti tecnici nel trading e vengono utilizzati dagli operatori di mercato per individuare i livelli di prezzo in cui il mercato potrebbe invertire la direzione o consolidarsi.
Un livello di supporto è un prezzo in cui la domanda per un particolare asset è sufficientemente forte da fermare o rallentare la discesa dei prezzi. In altre parole, il livello di supporto è un livello di prezzo in cui si presume che ci sia un’alta probabilità di acquisto, in quanto gli operatori credono che l’asset sia sottovalutato a quel prezzo. Se il prezzo dell’asset raggiunge il livello di supporto e viene respinto, ci si aspetta che il prezzo riparta al rialzo.
D’altra parte, un livello di resistenza è un prezzo in cui l’offerta per un asset è abbastanza forte da impedire l’aumento dei prezzi. In altre parole, il livello di resistenza è un livello di prezzo in cui si presume che ci sia un’alta probabilità di vendita, in quanto gli operatori credono che l’asset sia sopravvalutato a quel prezzo. Se il prezzo dell’asset raggiunge il livello di resistenza e viene respinto, ci si aspetta che il prezzo riparta al ribasso.
Gli operatori di mercato utilizzano spesso i livelli di supporto e resistenza per individuare i punti di ingresso e uscita dal mercato. Ad esempio, un trader potrebbe cercare di acquistare un asset vicino ad un livello di supporto e poi vendere vicino ad un livello di resistenza, sperando di trarre profitto dalla variazione di prezzo tra i due livelli.
In generale, i livelli di supporto e resistenza sono uno strumento importante per l’analisi tecnica e possono aiutare gli operatori di mercato a prendere decisioni informate sul trading. Tuttavia, è importante notare che i livelli di supporto e resistenza non sono sempre precisi e il mercato può spesso rompere questi livelli, quindi è importante utilizzare anche altre tecniche di analisi tecnica e fondamentale per prendere decisioni di trading informate.