3 segreti sui fondi di investimento
In questo articolo condivido 3 segreti che ho appreso dallo studio della gestione dei più importanti fondi d’investimento mondiali:
#1° Segreto: utilizzano le onde di Elliott
Chiaramente non mostro in questo articolo come usarle, ma possiamo vedere che i mercati rispondo alle onde di Elliott.

Non c’è altro da dire.

#2° Segreto: anche se investono su più strumenti finanziari (azioni, indici o altro), la somma dell’eventuale perdita non supera il 2% del capitale.
A differenza del portafoglio del risparmiatore medio, in cui ci sono decine di titoli e, in caso di perdita, non si sa a quanto ammonterà e quanto inciderà in percentuale sul capitale iniziale, i fondi sanno in partenza quanto perderanno, nel caso in cui ciò avvenga, ed è il 2%.
#3° Segreto: fanno uno studio approfondito delle correlazioni
Due strumenti finanziari, come ad esempio due titoli azionari, sono correlati quando hanno un andamento simile: ad esempio, entrambi possono essere in rialzo con un’oscillazione analoga.
Mentre il risparmiatore medio crede di diversificare acquistando azioni di tre banche diverse, se queste hanno lo stesso andamento, è come aver acquistato il titolo della stessa banca. La diversificazione, contrariamente a quanto si crede, non è un metodo di protezione. L’unico metodo di protezione è il calcolo anticipato della potenziale perdita.
In conclusione
Tre idee semplici che ho sempre in mente.